IL BOBOLINO

TOSCRAL

è lieto di proporre una visita guidata

IL BOBOLINO: un viaggio tra storia e natura

Una passeggiata lungo il Viale dei Colli da Porta Romana al Piazzale Galileo Galilei

Una passeggiata fuori dai consueti itinerari turistici ci condurrà lungo il primo tratto dell’affascinante Viale dei Colli, ideato da Giuseppe Poggi quando Firenze divenne capitale d’Italia. Il nostro viaggio inizierà dal piazzale di Porta Romana, una delle storiche porte di accesso a Firenze. Qui potremo scoprire la storia delle mura, erette tra la fine del XIII e l’inizio del XIV secolo, comunemente attribuite al celebre architetto Arnolfo di Cambio. Attraversando l’intero giardino, raggiungeremo il rione del Bobolino, una suggestiva zona residenziale costruita negli anni Trenta del Novecento attorno a ciò che rimaneva di un’antica chiesa e di un monastero dedicato alla Madonna della Pace. Questa zona fu edificata grazie all’iniziativa di una cooperativa formata da ex combattenti della Prima Guerra Mondiale, per la maggior parte artigiani, che diedero vita a una piccola ma unita comunità. La visita proseguirà attraverso i tre giardini del Bobolino, progettati da Giuseppe Poggi come parte centrale del grande progetto del Viale dei Colli. Questi costituiscono ancora oggi uno dei sistemi di verde più importanti della città. Tra vasche, grotte e sedute, ci immergeremo in un piccolo giardino botanico con una vasta varietà di alberi ad alto fusto, tra cui diverse specie di pini, cipressi, querce e cedri, e persino una grande sequoia. Nella zona più elevata, dove nell’Ottocento era situato il parco di divertimenti Tivoli, avremo l’opportunità di descrivere l’atmosfera unica di un luogo di svago di quell’epoca e delle sue bizzarre attrazioni. Raggiunto il piazzale Galileo Galilei, il punto più alto della nostra passeggiata, inizieremo a scendere per tornare verso Porta Romana. Lungo il percorso, non potremo fare a meno di ammirare alcune delle importanti dimore e dei suggestivi chalet affacciati sul viale. Unisciti a noi per scoprire le meraviglie di questa incantevole passeggiata che fa parte dell’itinerario della Firenze Greenway, un percorso che si snoda attraverso le colline a sud di Firenze, regalando un’esperienza senza pari di armonia tra l’ambiente urbano e quello naturale.

SABATO 10 MAGGIO ORE 15,30

Costo della visita guidata compreso guida, noleggio sistema auricolare, se necessario.

15,00 – soci Toscral € 10,00 (contributo € 5,00 a socio).

Durata Visita: 2 ore e mezza circa.

Minino: 8 partecipanti.

Organizzazione: AbstrART Firenze.

Per iscriversi occorre inviare una mail a info@toscral.it indicando i nomi dei partecipanti, se soci o no, recapito telefonico.

Ritrovo: 10/15 minuti prima, nel piazzale di Porta Romana (davanti al cancello del giardino delle Scuderie Reali) (sara’ comunque inviato un messaggio per ricordare la prenotazione effettuata).

Postato il 12/02/2025