Caravaggio e il novecento

TOSCRAL

è lieto di proporre una visita guidata

Caravaggio e il novecento

Scopri la mostra a Villa Bardini con Artemide

L’ esposizione racconta la straordinaria eredità di Roberto Longhi e Anna Banti e rappresenta molto più di una tradizionale mostra d’arte: offre un percorso culturale completo attraverso la vita e l’opera di una delle coppie più influenti del panorama intellettuale italiano del XX secolo.

Il percorso espositivo, che si snoda attraverso dodici sale occupando tutti gli ambienti della villa, presenta un’importante collezione di opere d’arte, documenti d’archivio e materiali multimediali, molti dei quali inediti. Tra i capolavori esposti spiccano il “Ragazzo morso da un ramarro” di Caravaggio e una preziosa raccolta di dieci opere di Giorgio Morandi, donate personalmente dall’artista bolognese a Roberto Longhi e Anna Banti. 

L’esposizione vuole celebrare il ruolo fondamentale che Longhi e Banti ebbero nella riscoperta di Caravaggio e del Seicento italiano ed evidenzia anche l’impegno della coppia nella divulgazione dell’arte attraverso vari media, dai settimanali popolari alla televisione e alla radio.

SABATO 31 maggio 2025 ore 15,00

€ 28,00 adulti – socio Toscral € 20,00 – (contributo Toscral € 8,00 a socio).

La quota comprende: guida, biglietto ingresso, dispositivi radio.

Durata Visita: 90 minuti circa.

Minino: 5 partecipanti.

Organizzazione: Artemide Firenze

Per iscriversi occorre inviare una mail a info@toscral.it indicando i nomi dei partecipanti, se soci o no, recapito telefonico.

Ritrovo: Costa San Giorgio, 2 – Firenze (dopo la conferma gli iscritti riceveranno comunque un messaggio per ricordare orario e data della visita fissata).

Postato il 14/04/2025