TOSCRAL
è lieto di proporre una visita guidata

TABERNACOLI FIORENTINI TRA IL DUOMO E SANT’AMBROGIO
Lungo il reticolo di strade che si dipana dalla piazza di Sant’Ambrogio è numerosa la presenza di antichi tabernacoli, edicole che accolgono al loro interno un’immagine sacra, spesso legata al culto della Madonna e che ricordano una tradizione fiorentina sviluppatasi sensibilmente intorno alla metà del Duecento. Il nostro percorso prende l’avvio nei pressi dell’antico convento delle Oblate, che, a partire dai primi decenni del Trecento, ospitava le pie donne incaricate di assistere le inferme nelle corsie del neonato Ospedale di Santa Maria Nuova.
I tabernacoli posti agli angoli di antichi palazzi e conventi raccontano un’antica tradizione fiorentina e ancora oggi evocano noti eventi storici, leggende e protagonisti di curiose vicende. La rivalità e l’amicizia tra grandi artisti. I festeggiamenti delle “potenze” nella Firenze rinascimentale. La storia cittadina illustrata attraverso le pagine di cronache e antichi diari. I risanamenti urbanistici attuati tra le due guerre. Donatello e Della Robbia, maestri della terracotta.
SABATO 17 MAGGIO 2025 ORE 18,00
Costo della visita guidata compreso guida, noleggio sistema auricolare, se necessario.
€ 15,00 – soci Toscral € 10,00 (contributo € 5,00 a socio).
Durata Visita: 90 minuti circa.
Minino: 8 partecipanti.
Organizzazione: AbstrART Firenze.
Per iscriversi occorre inviare una mail a info@toscral.it indicando i nomi dei partecipanti, se soci o no, recapito telefonico.
Ritrovo:10/15 minuti prima, in piazza di Santa Maria Nuova (davanti all’ospedale) – (sara’ comunque inviato un messaggio per ricordare la prenotazione effettuata).
Postato il 21/03/2025