TOSCRAL
è lieto di proporre una visita guidata alla

BIBLIOTECA MEDICEA LAURENZIANA
Artemide vi porta alla scoperta di un luogo affascinante e straordinario come la Biblioteca Medicea Laurenziana, un posto in cui il tempo sembra essersi fermato e dove arte e cultura si incontrano. Voluta da Papa Clemente VII de’ Medici per ospitare la preziosa collezione di manoscritti della famiglia, la Biblioteca Medicea Laurenziana fu progettata da Michelangelo che diresse personalmente i lavori dal 1523 al 1534, fino a che non si trasferì a Roma. Nonostante l’interruzione, i lavori proseguiranno e la biblioteca venne ultimata nel 1571 da Giorgio Vasari e Bartolomeo Ammannati, incaricati da Cosimo I de’ Medici di seguire il disegno di Michelangelo. La biblioteca fu dunque aperta al pubblico in quello stesso anno. Così i preziosi manoscritti di letterati greci e latini, collezionati sin da Cosimo il Vecchio e Lorenzo il Magnifico, trovarono qui il loro spazio dove poter essere custoditi e consultati. Il nucleo originario dei codici, ancora oggi conservato nella biblioteca, testimonia il colto clima umanistico e l’interesse per gli autori classici. Che cosa aspetti? Tuffati con noi in questa visita alla scoperta di un gioiello rinascimentale che ti farà apprezzare a pieno la bellezza delle forme e la grandezza della storia e della cultura fiorentina.
GIOVEDI 22 MAGGIO 2025 ORE 14,30
€ 22,00 adulti – socio Toscral € 15,00 – (contributo Toscral € 7,00 a socio)
La quota comprende: guida, biglietto ingresso, dispositivi radio.
Durata Visita: 1 ora circa.
Minino: 5 partecipanti.
Organizzazione: Artemide Firenze.
Per iscriversi occorre inviare una mail a info@toscral.it indicando i nomi dei partecipanti, se soci o no, recapito telefonico.
Ritrovo: Piazza San Lorenzo – Firenze (dopo la conferma gli iscritti riceveranno comunque un messaggio per ricordare orario e data della visita fissata).
Postato il 20/03/2025